L’Antica Enoteca Ciarla organizza corsi di avvicinamento al vino per fare di voi dei piccoli sommelier.

Percorsi pensati per chi desidera conoscere da vicino il mondo del vino, imparando a degustare con consapevolezza e a riconoscere le caratteristiche dei diversi vitigni e territori. Lezioni teoriche e pratiche, guidate da esperti, per acquisire le basi della degustazione e scoprire l’arte degli abbinamenti. Un’esperienza formativa, dedicata ad appassionati e curiosi, che trasforma il piacere del vino in conoscenza.


Corso di accostamento

Il Corso di accostamento è pensato per chi desidera avvicinarsi al mondo del vino partendo dalle basi. Attraverso un percorso strutturato, guida dalla nascita della vigna fino all’imbottigliamento, approfondendo ogni fase della produzione.

Il corso si articola in cinque incontri settimanali in enoteca, ai quali si aggiunge un sesto appuntamento con la visita a una cantina.
Ogni lezione si conclude con una degustazione guidata di due o tre vini selezionati, in linea con il tema trattato, per mettere in pratica quanto appreso e affinare la sensibilità gustativa.

Durata: 6 lezioni (5 in enoteca più visita in cantina)
Frequenza: settimanale
Costo: 180,00 euro

Dettagli e prenotazioni

Image by AS Photograpy from Pixabay

Corso di approfondimento

Il corso di approfondimento esplora il mondo del vino, con un focus particolare sulla ricchezza e sulla diversità della produzione italiana, analizzando le caratteristiche dei vitigni e dei territori più rappresentativi.

Durante il percorso viene perfezionata la tecnica degustativa, affinando la capacità di riconoscere aromi, equilibri e struttura, e si approfondisce l’abbinamento cibo-vino attraverso sessioni guidate e prove pratiche di assaggio.

Durata: 8 lezioni (7 in enoteca più visita in cantina)
Frequenza: settimanale
Costo: 220,00 euro

Dettagli e prenotazioni

 

 

Image by pau_noia0 from Pixabay

Master in Vini internazionali

Il Master in Vini Internazionali è un ciclo di incontri tematici, ognuno dedicato a un paese diverso, per esplorare le tradizioni vinicole più affascinanti del mondo.
Un’esperienza formativa pensata per chi desidera ampliare le proprie conoscenze e affinare la propria capacità di degustazione, confrontandosi con culture enologiche differenti.

Frequenta: settimanale

La durata e il costo variano a seconda della nazione da approfondire.

Dettagli e prenotazioni

Image by Franz Bachinger from Pixabay


 

Dettagli e prenotazioni

Date e frequenza

Le lezioni sono serali con cadenza settimanale.
Il giorno verrà stabilito compatibilmente alle esigenze del gruppo, a scelta dal lunedì al giovedì.
I posti disponibili sono limitati (max 10 partecipanti).

Le date di partenza dei corsi sono consultabili nel calendario di appuntamenti.

Costi

Il prezzo comprende:

  • dispensa
  • degustazione vini ogni lezione
  • uno sconto speciale in enoteca del 10%

Iscrizione

Per informazioni e prenotazioni scrivete a info@anticaenotecaciarla.it specificando il corso al quale siete interessati.

In fase di prenotazione è richiesto il versamento di una piccola quota.

I commenti sono chiusi.